Il Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, che si estende su una superficie superiore ai 12.000 ettari con ben 180 chilometri di coste, è uno dei più belli e vasti d’Italia.
La Maddalena, Caprera, Spargi, Santo Stefano, Santa Maria, Budelli, Razzoli sono le sette isole principali del Parco, alle quali si affiancano Mortorio, Giardinelli, Soffi, Bisce e Corcelli. In quest’ambiente tra i più seducenti del mondo, non mancano baie, calette, anfratti nascosti e spiagge bianchissime o color rosa; mentre dappertutto a terra si sviluppa una rigogliosa vegetazione mediterranea, interrotta da rocce granitiche modellate e scavate dal vento.
All’Arcipelago della Maddalena è quindi d’obbligo, per ogni giorno di permanenza, andare a cercare un isolotto, una baia o una spiaggia alla quale dedicare un’intera giornata di bagni e di esplorazioni subacquee in un mare dove si nascondono cernie e murene,e i fondali sono ricoperti di gorgonie e altri capolavori della natura.