
Si tratta di un promontorio pianeggiante posto al centro dell’isola. Qui vennero a stabilirsi nei primi decenni del ‘700 i primi pastori corsi provenienti dall’Alta Rocca dando vita al primo nucleo abitato. La scelta non fu casuale: l’area, infatti, lontana dal mare e, quindi, dalle aggressioni improvvise quanto temibili dei pirati barbareschi provenienti dalle coste africane, offriva buon riparo e terreno adeguato alle attività di allevamento. Su questa altura, detta Collo Piano, sorse nel 1768 la prima chiesa inizialmente intestata a Santa Maria Maddalena e, solo in un secondo momento, alla Santissima Trinità. Nell’arcipelago, come in Toscana, il nome si pronuncia con l’accento tonico sulla prima vocale (Trínita). La devozione dei maddalenini al loro primitivo santuario non è mai venuta meno.
[codepeople-post-map]